Paccheri con pesce spada, crema di melanzane e pomodori confit
La ricetta dei paccheri con pesce spada, crema di melanzane e pomodori confit, dello ChefFrancesco Russo, da realizzare in casa o da gustare al La Plage Resort di Taormina

Ingredienti
- 320 g di paccheri
Per i pomodori datterini confit
- 500 g di pomodori datterini
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 12 foglie di basilico
- 8 foglie di menta fresca
- La buccia grattugiata di mezza arancia
- Timo
- Aceto
- Sale
Per la crema di melanzane
- 1 kg di melanzane violette
- Olio extravergine di oliva
- Sale pepe
Per il sugo di pesce spada
- 250 g pesce spada
- 1 spicchio di aglio
- 20 g di mentuccia tritata
- Vino bianco
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Per il pangrattato alle acciughe
- 100 g di pangrattato
- 30 g di filetti di acciughe sotto sale
Per la guarnizione
- 12 foglioline di menta fresca
![]() |
Istruzioni
- Lavare i pomodori, tagliarli a metà e condirli con lo zucchero di canna, basilico e menta tritati e la buccia di arancia. Aggiustare di sale e pepe e cuocere in forno a 80 °C per due ore.
- Lavare e mondare le melanzane, con l’aiuto di un pela patate eliminare la buccia e tagliarle a cubetti. Cuocerle in padella con un filo d’olio a fuoco lento e quando saranno morbide aggiustare di sale e pepe. Frullarle e passarle al colino a maglia fina ottenendo una crema liscia.
- Per il sugo di pesce spada fare un soffritto con l’aglio, l’olio extravergine di oliva e saltarvi il pesce spada tagliato a cubetti. Profumare con la mentuccia tritata e sfumare con il vino bianco, cuocere per circa otto minuti. Aggiungere quindi la crema di melanzane e i pomodori confit. Tenere da parte.
- Per il pangrattato, far scaldare l’olio extravergine di oliva in una padella aggiungere le acciughe e cuocere per un paio di minuti a fuoco medio. Quando le acciughe saranno completamente sciolte, unire in pangrattato facendolo tostare uniformemente.
- Cuocere i paccheri in abbondante acqua salata, scolarli al dente e tuffarli nella salsa di pesce spada.
- Sistemare la pasta in un piatto fondo e completare con il pangrattato.
- Decorare con delle foglioline di menta fresca.
Abbinamento vino
- Consigliamo di abbinare il piatto con l'Ala Rosa Brut Rosé di Vigne del Patrimonio