FILTRA GLI ARTICOLI

Crostata con mousse al mascarpone e fragole

Portata Dolci
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
5 from 1 vote
VOTA

Ingredienti  

Per la pasta frolla

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro freddo
  • 2 tuorli
  • 1 uovo intero
  • La buccia grattata di un limone
  • 1 pizzico di sale
  • 150 g di zucchero semolato

Per la mousse al mascarpone

  • 250 g di mascarpone
  • 200 g di ricotta
  • 80 g di zucchero a velo
  • 3 albumi
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • Un foglio di colla di pesce

Per la guarnizione

  • 250 g di fragole fresche

Istruzioni 

  • Realizzare la pasta frolla, quindi tagliare il burro a pezzetti e iniziare a impastarlo con la farina.
  • Aggiungere le uova e lo zucchero e infine la scorza del limone grattugiata.
  • Trasferire l’impasto su un piano di lavoro spolverizzato con un poco di farina e continuare ad impastare non troppo energicamente.
  • Ottenere un panetto liscio ed omogeneo, avvolgerlo nella pellicola per alimenti e conservarlo in frigorifero per quaranta minuti.
  • Munirsi di uno stampo per crostate, del diametro di 26 cm. Imburrarlo, stendere la frolla disponendola tra due fogli di carta da forno, quindi stenderla dello spessore di circa due centimetri.
  • Togliere un foglio di carta da forno e sistemare la pasta frolla nello stampo, posizionando sulla superficie imburrata la parte privata dalla carta, lasciarla invece sulla superficie esposta.
  • Livellare i bordi eliminando la pasta in eccesso, versarvi dei legumi (ceci, fagioli) fino al bordo.
  • Cuocere in forno per 20 minuti a 180 °C, quindi togliere la carta da forno con i legumi e continuare la cottura per altri dieci minuti.
  • Sfornare la frolla e lasciarla freddare a temperatura ambiente.
  • Preparare la mosse, setacciare la ricotta e versarla in una ciotola con il mascarpone.
  • Aggiungere lo zucchero, il tuorlo d’uovo e il limone.
  • Con l’aiuto di una frusta elettrica, ottenere una crema e aggiungere in fine, la colla di pesce avendo cura di prima ammollarla prima in acqua fredda, quindi strizzarla e scioglierla in pochissimo latte bollente.
  • Montare gli albumi a neve ben ferma, e unirli lentamente e un poco alla volta alla crema, avendo cura di mescolare dall’alto verso il basso, per non smontare gli albumi.
  • Versare la crema all’interno della frolla, coprire la superficie con un foglio di pellicola alimentare e riporre in frigorifero per tre ore circa.
  • Un’ora prima di servire, decorare con delle fragole tagliate a lamelle.