Teglie Romane. La guida sulla migliore pizza al taglio della Capitale

Teglie Romane, la prima guida digitale e gratuita dedicata alla pizza al taglio della capitale
Per la gioia di appassionati e pizza lovers arriva Teglie Romane, la prima guida digitale gratuita interamente dedicata alla pizza al taglio di Roma, a cura dei magazine Pizza on the Road e Tavole Romane.
L’idea è nata quasi per caso, da uno scambio di messaggi tra gli autori – Alessandra Farinelli, Tania Mauri, Luciana Squadrilli e la redazione di Tavole Romane – veri cultori della
materia, insaziabili divoratori di tranci gustosi e sempre aggiornati sui posti assolutamente da provare a Roma. E così è scattato subito il piano comune: far tesoro delle proprie esperienze, raccoglierle e creare uno strumento utile a tutti gli amanti della pizza a taglio di Roma. “L’obiettivo – spiegano gli autori – è quello di valorizzare uno dei simboli più amati della gastronomia capitolina, attraverso la selezione di una lista di locali, che si distinguono per la
qualità dell’offerta e la passione dedicata a questo prodotto semplice ma non facile”. La selezione e quindi l’impostazione della guida digitale segue la quella dei quartieri della capitale e per ognuno sono stati indicati i luoghi dove poter mangiare una eccellente pizza al taglio. Non mancano gl’indirizzi appena fuori città.
L’idea ha preso forma concretamente grazie anche al contributo di Birra Baladin, La Città della Pizza, Molino Vigevano, Moretti Forni, Olio Flaminio, A Tavola con lo Chef, Cosaporto.it, Così Com’è e Agrodolce. Veri e propri partner d’avventura e di gusto che hanno creduto sin dall’inizio nel progetto.
Come è fatta la guida
La guida propone una selezione di 46 locali appartenenti a 3 tipologie: forno, pizzeria al taglio, pizza e cucina.
“La pizza al taglio può essere considerata lo street food romano per eccellenza –
commentano gli autori – non fosse altro che per l’inconfondibile profumo che permea vicoli e strade della città, spandendosi dai forni di quartiere e dalle numerose insegne dedicate. Una specialità che viene celebrata oggi anche ai tavoli di locali di nuova concezione che inseriscono la pizza al taglio e sue interpretazioni tra le prelibatezze gourmet da servire in abbinamento a birra, vini e cocktail”.
A ogni indirizzo è dedicata una scheda descrittiva contenente:
– offerta, storia, locale, pizza imperdibile in brevi paragrafi;
– informazioni pratiche che includono indirizzo, orari, prezzi, link al sito e alle pagine social del locale (dove presenti) e icone grafiche che simboleggiano se ci sono posti a sedere, sono ammessi animali, viene effettuato delivery e altro ancora.
La prefazione è un omaggio di Alessandro Pipero, uno dei ristoratori più amati del panorama nazionale e grande cultore di Roma e della pizza al taglio, che racconta la sua passione per la pizza al taglio attraverso aneddoti e singolari parallelismi. Uno per tutti
“…E poi la pizza è donna e voi lo sapete che io amo le donne”.
I 18 premi
Un posto di riguardo lo occupa in guida la sezione dedicata ai Premi attribuiti in base a 18 aspetti specifici, alcuni dei quali trascendono il “palato” ma sono essenziali per vivere l’esperienza di degustazione a 360°. A riconoscimenti del “gusto” più classici come Miglior Rossa o Miglior Margherita, o più innovativi come Migliore Creativa Terra o Mare si affiancano così quelli legati ad altri aspetti come Premio Ambiente e Premio Sorriso.
Da segnalare inoltre i premi “gemellati” con alcuni Partner, che ne hanno interpretato e sposato i relativi valori: il Premio Molino Vigevano per la Miglior Novità (pizza e cucina) – concepito anche per sostenere e incoraggiare recenti aperture – il Premio Baladin per la Miglior Offerta Birra. E ancora il Premio Olio Flaminio per la Migliore Bianca, il Premio Città della Pizza per la Miglior Creativa di terra e il Premio Moretti Forno per la Miglior Creativa della Tradizione Romana.

Dove e quando trovarla
Teglie Romane è una guida digitale gratuita che sarà possibile scaricare dal sito dedicato www.teglieromane.it a partire dall’8 aprile 2018 solo con iscrizione via email.
La presentazione è fissata per sabato 7 Aprile 2018 alle ore 15:00 presso il Guido Reni District nel quartiere Flaminio in occasione della manifestazione La Città della Pizza.